Febbre subito dopo il vaccino: perché?

Professore Alberto Villani A cura di Alberto Villani - Professore specialista in Pediatria Pubblicato il 22/01/2018 Aggiornato il 20/11/2019

La comparsa di febbre a poche ore dalla vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia e contro il tetano è da attribuire a una virosi, per esempio all'influenza e non deve creare preoccupazione.

Una domanda di: Cristina
Scusate il disturbo, martedì mattina ho effettuato a mia figlia di 5 anni la vaccinazione MPR (morbillo, parotite e rosolia) e antitetanica: dalla sera stessa a oggi ancora febbre, 37°C e spesso 38 / 38.5 °C. Da due giorni tosse e raffreddore. Sono un po’ preoccupata, potete darmi spiegazioni e secondo voi la causa? Grazie mille

Alberto Villani
Alberto Villani

Gentile Signora,
se la sua bambina ha febbre da più giorni e sono comparsi sintomi quali tosse e raffreddore, è molto probabile che abbia una virosi, forse l’influenza. Talvolta l’antitetanica può dare febbre nelle 24 dopo il vaccino (non è quindi questo vaccino a darle questa febbre), mentre il vaccino contro morbillo-parotite-rosolia la può dare tra il V e il XII giorno (anche in questo caso, quindi, non è il vaccino a darle questa febbre). In ogni caso non c’è motivo di preoccuparsi. E’ preferibile eseguire le vaccinazioni in pieno benessere, per favorire la risposta specifica contro le vaccinazioni; quello che sta accadendo a sua figlia è che sta utilizzando alcuni anticorpi per combattere la forma virale da cui è affetta e, nel contempo, il suo sistema immunitario impara a riconoscere e in futuro a reagire alle malattie per le quali è stata vaccinata. Buona giornata

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti