Pasta a pranzo e a cena si può?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/10/2017 Aggiornato il 03/10/2017

Se il bambino ha fame e il suo sonno migliora se anche a cena mangia la pastasciutta, non c'è motivo di non dargliela.

Una domanda di: Roberta
BUONASERA DOTTORE, SONO LA MAMMA DI UN BIMBO DI SETTE MESI APPENA COMPIUTI, DA QUANDO L’HO SVEZZATO CON LA CREMA DI RISO LA SERA SEMBRAVA CHE LA NOTTE LA FACEVA TUTTA, ADESSO INVECE SI SVEGLIA PER MANGIARE. COSA POSSO AGGIUNGERE?
POSSO AGGIUNGERE LA PASTA LA SERA? E MAGARI LA CREMA DI RISO A PRANZO?
MANGIA LA PASTA A PRANZO, IL LATTE IL POMERIGGIO E LATTE LA SERA. ATTENDO SUE. GRAZIE.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile mamme, le ultime linee guida sull’alimentazione del bambino suggeriscono meno rigidità rispetto a un recente passato. Questo significa assecondare (con buon senso) i gusti e i desideri del bambino. Se il suo piccolo ha fame e ha un sonno migliore se assume la pasta anche di sera non vi è alcuna ragione di non offrirgliela. Può inoltre incoraggiarlo ad assaggiare quanto compare sulla tavola di voi genitori, a patto però che la vostra dieta sia mediterranea. In generale, è bene non offrire più tipi di proteine nello stesso pasta, per cui se mette il parmigiano (due cucchiaini) sulla pasta è bene non dargli pii né carne, né pesce, né formaggi, né legumi. Per quanto riguarda le quantità, i bambini tendono a regolarsi da soli, per cui può concedergli di mangiare un po’ di più di quanto a lei sembra giusto, a condizione però di non insistere quando dimostra di voler mangiare meno del solito. Tanti cari saluti

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti