Quali vaccini in questo caso particolare?

Professore Alberto Villani A cura di Alberto Villani - Professore specialista in Pediatria Pubblicato il 08/11/2017 Aggiornato il 31/07/2018

Anche i bimbi nati da mamme in terapia per malattia di Crohn possono essere vaccinati nel primo anno di vita.

Una domanda di: Inco
Salve dottore vorrei avere informazioni su vaccini effettuati su bambini
nati da madre con il crohn in terapia con Remicade che si può utilizzare
sino al 24esima settimana e che viene assorbito pochissimo dal bambino. con
la differenza che non potrà fare fino a 6mesi 1anno di vita vaccini vivi…
Volevo sapere quali sono i vaccini vivi e quali comunemente vengono fatti
fino ad 1 anno di vita…e se c è qualche pericolo per il bambino. Grazie
mille.

Alberto Villani
Alberto Villani

Gentile Signora,

può far vaccinare tranquillamente suo figlio nel primo anno di vita con l’eccezione del vaccino contro il Rotavirus (vivo attenuato).

In realtà è oltremodo prudenziale non vaccinare con vaccini vivi attenuati nei primi 6 mesi di vita nel caso da lei descritto.

I vaccini nel primo anno di vita sono:

1) esavalente (antidifterite-tetano-pertosse- polio-epatite B-emofilo B) a III, V e XI-XII mese

2) antimeningococco B a II, IV, VIII mesi con richiamo nel secondo anno

3) antipneumococco a III, V e XI-XII mese

4) antimeningococco C a XII mese

E’ pericoloso non vaccinarsi. Cordiali saluti

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti