Rigurgito: se non ci sono altri sintomi non è nulla.

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/11/2017 Aggiornato il 18/11/2017

Se la crescita non subisce arresti e il bambino non manifesta alcun segno di malessere, il rigurgito non ha significato e disturba di certo più la mamma che il bebè.

Una domanda di: Rossella
Salve, ho una bambina di 4 mesi che prende Formulat 1, fa 4 pasti al giorno
e beve 150 ml di latte ma rigurgita tanto, a volte tipo ricotta altre volte
acqua, certe volte le tocca la poppata successiva e lei ancora rigurgita
cosa posso fare?

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Cara signora,
il rigurgito non è significativo dal punto di vista medico, se la crescita
avviene regolarmente (cioè non subisce arresti) e la bambina non dimostra
segni di malessere. Tenga presente che il fenomeno, se appunto non si
associa a sintomi particolari, è definito “fisiologico” cioè naturale,
quindi è normale: di fatto, disturba le mamme più che i bambini! Posto questo ci sono
regole che possono limitare il rigurgito: addensare leggermente di più il
latte, tenere la bambina diritta per almeno una ventina di minuti dopo le
poppate (e non coricarla subito), fare in modo che inghiotta il latte
piuttosto lentamente e non con avidità. Vedrà che non appena comincerà a
introdurre i primi alimenti solidi, il fenomeno a poco a poco sparirà.In generale la posizione antireflusso, cioè con un’inclinazione di 30 gradi, va adottata sempre, anche durante il cambio del pannolino e mentre mangia. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti