Una domanda di: apina
Buongiorno. Mio figlio di 7 anni ha la scoliosi. Volevo chiederle oltre al nuoto quali reputa siano gli sport pi adatti per cercare di risolvere questo problema o per evitare di peggiorarlo.
Grazie
Gentile signora,
non esdistono sicure prove scientifiche che uno sport, piuttosto che un altro possa causare l'insorgere o condizionare il decorso di una scoliosi.
Dunque qualsiasi sport, commisurato agli interessi e all'età del bambino, è utile.
La scoliosi va monitorata attentamente con visite a cadenza semestrale.
Cordiali saluti
Lucio Palmiero
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
11/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla L'attività fisica fa bene alla salute e all'umore anche in gravidanza, a patto di svolgerla con buon senso, cioè senza sottoporsi a sforzi fisici intensi. »
16/05/2012
Salute del bambino
di Dottor Lucio Palmiero Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
16/01/2013
Ginecologia
di “La Redazione”
Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
16/05/2012
Salute del bambino
di Dottor Lucio Palmiero Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
11/04/2012
Salute del bambino
di Dottor Lucio Palmiero Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
26/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici. »
24/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Giorgio Rossi Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista. »
17/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
17/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »
10/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo. »
04/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione. »
Fai la tua domanda agli specialisti