Bambina di 4 mesi ha fatto ecografia che ha diagnosticato le anche immature

Dottor Lucio Palmiero A cura di Lucio Palmiero - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 11/06/2012 Aggiornato il 05/03/2025

Risponde: Dottor Lucio Palmiero

Una domanda di: tibuffa
Gentile Dottore, la mia bambina ha 4 mesi, al terzo mese ho fatto l'ecografia alle anche; esito: la bambina ha le anche immature, secondo il mio pediatra, dovuto verosimilmente alla posizione podalica con cui è nata la bimba, l'ecografista mi ha scritto nel referto che consiglia di effettuare le RX per approfondire il problema. Il mio pediatra si è opposto fermamente, consigliandomi solo il doppio pannolino. Ho fatto una visita ortopedica nella stessa struttura dell'ecografia, e l'ortopedico mi ha detto che al 99% ha ragione il mio pediatra perché dalla visita la bambina non mostra segni di lussazioni (le gambine sono allineate, l'apertura completa, e non si sente nessun "rumore" quando muovi le gambe) ma visto l'1 % chi si prende la responsabilità? Il mio pediatra si è arrabiato da morire perché "si vede costretto a scrivere le RX sottoponendo la bambina a radiazioni inutili. Ho chiesto quanto devo tenere il doppio pannolino lui mi dice 3/4 mesi, altri mi hanno detto che non si tiene per più di 15 giorni. MA A CHI DEVO CREDERE????
mi aiuti la prego, sono molto confusa

Gentile signora,
per poterle rispondere con esaustività, dovrebbe comunicarmi la classificazione dell'ecografia eseguita, che comunemente è espressa secondo i criteri di Graf. Quest'ultimo ha eseguito scansioni lineari su un unico piano.
Molti bambini intorno ai 3 mesi di età, presentano una fisiologica immaturità (2a di Graf) che si risove in genere spontaneamente. Il 2b sempre sec Graf, potrebbe evolvere verso la decentrazione (tipo 3 di Graf).
Nel dubbio, si può ricorrere alla radiologia tradizionale, così ricca di segni.
Tenga conto, infine, che ogni studio radiologico ha adottato adeguate misure protezionistiche, miranti a limitare al massimo eventuali danni al paziente.
Stia tranquilla.
Lucio Palmiero

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Crescita fetale: va davvero bene?

14/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Nel caso in cui ci sia qualcosa che non va in quanto rilevato dall'ecografia, il ginecologo è tenuto a riferirlo ai genitori: se dice che va tutto bene è opportuno credergli.   »

Bimbo podalico, manovra per girare bimbo

11/03/2014 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Sono in gravidanza alla 31a settimana e il bimbo è podalico. Nel caso in cui il bimbo non si dovesse girare, mi sa dare informazioni... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Bambino di 5 anni in crescita con dolori alle gambe

15/05/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Sport per figlio di 7 anni con scoliosi

17/04/2012 Salute del bambino di Dottor Lucio Palmiero

Risponde: Dottor Lucio Palmiero  »

La scoliosi può essere ereditaria?

11/04/2012 Salute del bambino di Dottor Lucio Palmiero

Risponde: Dottor Lucio Palmiero  »

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti