Bambina con fisiologica immaturità e doppio pannolino

Dottor Lucio Palmiero A cura di Lucio Palmiero - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 18/06/2012 Aggiornato il 24/09/2024

Risponde: Dottor Lucio Palmiero

Una domanda di: tibuffa
salve Dottore, le chiedo un ulteriore chiarimento a seguito della sua risposta del 11/06 (DEL QUALE LA RINGRAZIO INFINITAMENTE). Questo l’esito dell'ecografia fatta alla mia bambina al terzo mese di vita: "bilateralmente sufficiente coformazione ossea della cavit acetabolare con ciglio osseo smusso. Apprezzabili i nuclei epifisari femorali. Anche IIa+ GRaf. In considerazione del quadro ecografico e dell'età della piccola paziente appare necessaria valutazione ortopedica e qualora fosse necessario esame x-grafico." Il mio pediatra mi ha detto che non è assolutamente necessario fare le RX perché visitando la bambina appare tutto assolutamente nella norma, nessun rumore roteando le gambe e le linee delle "ciccette" simmetriche tra loro. IO SONO MOLTO PREOCCUPATA, l'ortopedico, seguendo la buona norma della medicina "preventiva" mi ha detto che farebbe la RX ( secondo me solo per non contraddire la sua collega). La prego sono molto confusa: non vorrei che per colpa mia, mia figlia dovesse avere problemi in seguito. Mi hanno detto di mettere il doppio pannolino x 2/3 mesi, ma è corretto? Mi scusi ancora per il disturbo e la ringrazio anticipatamente per la risposta

Gentile Signora,
molto probabilmente, il quadro ecografico descritto depone per una fisiologica immaturità, che generalmente ha una evoluzione favorevole.
Tenendo conto dei rilievi clinici, penso che possa stare assolutamente tranquilla. Utilizzi pure il doppio pannolino come Le è stato suggerito.
Cordiali saluti.
Lucio Palmiero

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti