Bambina di 4 anni che fa pipì a letto dopo momenti di ansia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/02/2013 Aggiornato il 20/03/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: miasorride
Gentile dottoressa, chiedo il suo aiuto: sto per andare psicologicamente in frantumi, mi sento incapace di gestire la situazione che le sto per illustrare. Ho due figli, la maggiore ha 4 anni e tre mesi e il minore ha 14 mesi. La bambina ha acquisito il controllo totale degli sfinteri un anno fa, senza mai fare la pipì a letto. Da circa un mese, di notte, una volta ogni 7/10 giorni, intorno alle 4 del mattino mi chiama perché è bagnata, io non la rimprovero, la rassicuro dicendole che può succedere ma sono seriamente preoccupata. Ho notato che le notti in cui accade l'episodio sono preceduti da pomeriggi segnati da piccoli episodi di paura o dopo aver visto un film un po' pauroso. Lei ha ultimamente sempre bisogno della mia presenza, è sempre stata una bimba coraggiosa e autonoma, adesso invece è cambiato tutto, ha paura, si mangia le unghie e digrigna i dentini durante il sonno, e in più fa la pipì a letto! Devo preoccuparmi? Come devo comportarmi? Devo darle più attenzioni? Più premure? La prego di aiutarmi, buona giornata e grazie anticipatamente.

Buongiorno. Poiché lei stessa ha notato che questi episodi si verificano in concomitanza di situazioni che alla piccola generano ansia, escluderei una causa organica, ma le consiglio comunque di fare un esame delle urine e l'urinocoltura per completezza. Per quanto riguarda la maggiore sensibilità della piccola in questo periodo cerchi di approfondire quale ne possa essere la causa, cercando nel contempo di rassicurare la piccola, senza però esagerare. Ne parli inizialmente con la sua pediatra e se il problema dovesse persistere si faccia consigliare su eventuali provvedimenti. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Streptococco: tosse e raffreddore dopo la cura con antibiotico

08/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

È certo che la tosse e il raffreddore che compaiono dopo una faringotonsillite dovuta allo streptococco e curata con l'amoxicillina siano causati non dal batterio ma da uno dei tanti virus respiratori che spesso colpiscono i piccoli, soprattutto che frequentano l'asilo.   »

Bimbo di 4 anni che ha spesso raffreddore, tosse e febbre

17/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In età prescolare le infezioni respiratorie ricorrenti sono, per così dire, la normalità. Con il passare degli anni (e l'arrivo della bella stagione) il problema tende a diminuire gradualmente fino a non porsi più.   »

Dubbi sul comportamento di un bimbo di quattro anni

29/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Quando i genitori nutrono preoccupazioni circa determinati atteggiamenti del loro bambino, per mettersi tranquilli e non avere più il dubbio che ci sia qualcosa che non va possono valutare l'opportunità di chiedere un consulto a uno specialista "in presenza".  »

Bimbo di 4 anni che cerca di picchiare la mamma: che fare?

05/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

I bambini cercano di picchiare quando non trovano altro modo per esprimere i loro sentimenti di rabbia e frustrazione: è opportuno dunque riflettere sui gesti aggressivo per poi trovare la via giusta per eliminare la ragione per la quale vengono compiuti.   »

Ossiuri (vermi) e sangue dal naso

28/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Ho una bambina di 4 anni che sto curando dai vermi (ossiuri). Ha preso Combantrin da due giorni (con lei tutta la nostra famiglia!) e ora non ha più il prurito al sederino ma... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti