Bambina di 8 anni con primi segni di sviluppo?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/09/2012 Aggiornato il 07/03/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: deby
Salve ho una bambina di 8 anni. Ho notato che ha già qualche pelo sul pube e da qualche mese ha un sudore acido. Non è che si sta già preparando per lo sviluppo? Non è troppo presto?

Dagli otto anni nella femmina è possibile. Controlli se ci sono i bottoni mammari (il primo segno di sviluppo) e altra peluria anche ascellare (più tardiva). L’età del menarca (ciclo mestruale) varia (anche la familiarità è importante). La faccia visitare per un bilancio di crescita. 

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Telarca: dopo la sua comparsa si cresce ancora?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Dopo la comparsa del bottone mammario la crescita in statura prosegue ancora per vario tempo.   »

Sanguinamento a quasi 10 anni: è già menarca?

08/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non è certo che la comparsa di leggere perdite di sangue in una bambina di quasi 10 anni sia dovuta alla prima mestruazione: molto dipende dalla presenza di alcuni segni e dal peso raggiunto dalla ragazzina.   »

Sanguinamento in una bimba di quasi otto anni: sono già mestruazioni?

01/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Una perdita di sangue dalla vagina non è necessariamente segno di sviluppo puberale anticipato, anche se può esserlo. In ogni caso deve essere indagata.   »

Gelosia fratello bimbo 8 anni

15/01/2014 Chirurgia pediatrica di “La Redazione”

Mio figlio Riccardo ha 8 anni e dalla nascita del fratello è diventato molto volgare e irruento con me e con i nonni. Premetto che non gli manca nulla di quello che aveva prima.... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

sonno con luce o no

10/06/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti