Bambina di 8 mesi da 3 giorni ha l’occhio gonfio e rosso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/06/2012 Aggiornato il 24/02/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: sandroagolino
Buonasera dottoressa, purtroppo fra due tre giorni non mi servirà ma le chiedo lo
stesso consiglio: mia figlia di 8 mesi da tre giorni è passata da un occhio un pò gonfio ad un rossore uniforme per tutto il corpo che non passa neanche con
due gg di bentalan. Oggi ha finito la cura ma purtroppo è sempre lo stesso
e oltre tutto le prendono colpi di prurito forte che la fanno piangere disperata.
Non sappiamo cosa fare,

Grazie

Buonasera. In genere in questi casi viene prescritto (dal Curante) un antistaminico, se però il disturbo persiste conviene far fare una valutazione oculistica.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Colichette in un lattantino: meglio dargli il latte senza lattosio?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Le colichette sono più o meno presneti in tutti i lattanti a partire dalle tre-quattro settimane di vita, dopodiché tendono a scomparire spontaneamente dopo i tre-quattro mesi di vita. Le manifestazioni che le caratterizzano non sono preoccupanti e non richiedono alcun tipo di intervento.   »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti