Bambino di 4 anni si tocca spesso i genitali

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/05/2012 Aggiornato il 15/01/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: annamaria77
Salve, sono la mamma di un bimbo di 4 anni e il nostro
non è un vero e proprio problema… Nicolò (così si chiama mio figlio) ha
preso l'abitudine di toccarsi sempre i genitali, quasi in maniera maniacale!
Sono sicura sia innocua come "abitudine", ma non lo trovo particolarmente
gradito in alcune situazioni: mentre mangia, mentre gioca…. senza contare
la questione igienica. Vorrei trovare un modo di impedirglielo senza
traumatizzarlo, o farglielo sembrare una cosa negativa, è giusto che lui
scopra il suo corpo! La ringrazio anticipatamente, AnnaMaria e Nicolò

Buongiorno. Il consiglio è quello di spiegargli di non farlo, senza colpevolizzarlo, ma facendolo rientrare tra le cose che di norma non devono essere fatte, con fermezza. Ignorare la cosa, non darebbe modo di insegnargli a non farla più, e riprenderlo in modo brusco rischia di non farvi ottenere il risultato richiesto.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bambina che fa i capricci: come comportarsi?

17/12/2012 Psiche e comportamenti di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Bambina di un anno piange a squarciagola e non riesce più ad addormentarsi

02/06/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

Bambino fa gesti e smorfie quando vede le persone

31/05/2012 Salute del bambino di Dottoressa Alessia Bertocchini

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Bambino di 19 mesi tira i capelli e morde

25/05/2012 Psiche e comportamenti di Dottoressa Nicole Bianchi

Risponde: Dottoressa Nicole Bianchi  »

Disturbo di Personalità Borderline in età adolescenziale

26/04/2012 Psiche e comportamenti di Dottoressa Nicole Bianchi

Risponde: Dottoressa Nicole Bianchi  »

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti