Bambino con difficoltà ad addormentarsi: alimentazione o orari scorretti?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/11/2012 Aggiornato il 12/03/2025

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: cristinagambino
Mio figlio Davide, di quasi sei mesi, ha difficoltà ad addormentarsi la sera. Piange disperato fino all’una circa e l’unico modo per calmarlo è offrirgli il seno cui è molto “legato”. La mattina tenderebbe a dormire fino alle ore 10 ma io lo sveglio alle 8 per la poppata; alle 9 lo metto nuovamente nella culla e prosegue la nanna fino alle 11. Alle 11,30 – 12 gli offro la pappa lattea e si riaddormenta per un’oretta. Nel pomeriggio Davide dorme, in tutto, un’oretta, massimo due. Fa cinque pasti nell’arco della giornata e durante la stessa cerco di distrarlo e farlo giocare. Il bambino, dal punto di vista alimentare, cresce bene. Ho provato in tutti i modi a dargli un’educazione per la nanna ma ogni tentativo è stato vano: l’ho lasciato piangere nel suo lettino e mi facevo vedere solo per rassicurarlo ma senza prenderlo in braccio; gli ho offerto da bere prima della nanna; l’ho lasciato tranquillo senza sollecitarlo con giochi o quant’altro… Immagino che il problema sia il fatto che di giorno, forse, dorme troppo ma, d’altronde, non posso svegliarlo forzatamente… o dovrei?

Il bimbo fa orari sbagliati e un’alimentazione scorretta: a 6 mesi deve mangiare 7-8 volte, alle ore 15-16 deve prendere il latte materno e alle 12 e alle 20 mangiare il brodo vegetale con carne o pesce o formaggio. Infine, deve dargli il latte materno intorno alle 23: vedrà che così sarà più soddisfatto e dormirà in modo corretto.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimba di pochi mesi con infezione intestinale: è per questo che è irritabile?

26/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un'infezione intestinale può causare disagio a un lattante, il quale, in effetti, proprio per questo può manifestare nervosismo e facile irritabilità per vari giorni.   »

Bimba che per addormentarsi vuole toccare i capelli della mamma: come farla desistere?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il bisogno di toccare i capelli della mamma per rilassarsi esprime anche il desiderio di un contatto intimo e stretto da cui trarre rassicurazione. Meglio non sottrarsi alla richiesta, anche quando accontentarla a volte diventa un peso.   »

Bimba che di notte vuole la mamma

25/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' normale che un bambino molto piccolo desideri avere la mamma accanto anche al momento della nanna e la reclami nel corso della notte: sarebbe più singolare se non avvenisse.   »

Ninna nanna su iPhone bimbo 17 mesi

25/02/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Vorrei sapere se è giusto far addormentare il mio bambino facendogli guardare le ninna nanna sulI'iPhone...non lo sento fare da nessuna mamma... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Bimba 2 anni dorme in camera con genitori. Transizione alla cameretta

30/01/2014 Disturbi del sonno di “La Redazione”

Sono mamma di una bimba di 20 mesi e sono incinta al quarto mese. La prima bimba dorme in camera nostra con il lettino con la sbarra abbassata. So che sarebbe meglio abituarla a dormire nel suo letto... Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti