Bambino con difficoltà ad addormentarsi: alimentazione o orari scorretti?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/11/2012 Aggiornato il 12/03/2025

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: cristinagambino
Mio figlio Davide, di quasi sei mesi, ha difficoltà ad addormentarsi la sera. Piange disperato fino all’una circa e l’unico modo per calmarlo è offrirgli il seno cui è molto “legato”. La mattina tenderebbe a dormire fino alle ore 10 ma io lo sveglio alle 8 per la poppata; alle 9 lo metto nuovamente nella culla e prosegue la nanna fino alle 11. Alle 11,30 – 12 gli offro la pappa lattea e si riaddormenta per un’oretta. Nel pomeriggio Davide dorme, in tutto, un’oretta, massimo due. Fa cinque pasti nell’arco della giornata e durante la stessa cerco di distrarlo e farlo giocare. Il bambino, dal punto di vista alimentare, cresce bene. Ho provato in tutti i modi a dargli un’educazione per la nanna ma ogni tentativo è stato vano: l’ho lasciato piangere nel suo lettino e mi facevo vedere solo per rassicurarlo ma senza prenderlo in braccio; gli ho offerto da bere prima della nanna; l’ho lasciato tranquillo senza sollecitarlo con giochi o quant’altro… Immagino che il problema sia il fatto che di giorno, forse, dorme troppo ma, d’altronde, non posso svegliarlo forzatamente… o dovrei?

Il bimbo fa orari sbagliati e un’alimentazione scorretta: a 6 mesi deve mangiare 7-8 volte, alle ore 15-16 deve prendere il latte materno e alle 12 e alle 20 mangiare il brodo vegetale con carne o pesce o formaggio. Infine, deve dargli il latte materno intorno alle 23: vedrà che così sarà più soddisfatto e dormirà in modo corretto.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

VCP diminuito in 36ma settimana: c’è da preoccuparsi?

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti