Bambino di un mese si addormenta solo cullandolo in braccio e non nella culla
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 22/11/2012
Aggiornato il 12/03/2025 Risponde: Dottoressa Francesca Pinto
Una domanda di: cry82
Buongiorno, ho un bambino di un mese e l’ho abituato ad addormentarsi cullandolo in braccio per poi metterlo nella culla. Da qualche giorno però non c’è verso di metterlo nella culla. Appena lo metto giù si sveglia e si calma solo stando in braccio. Ho provato a cullarlo nella sua culla e a lasciarlo un po’ piangere, ma non c’è modo di farlo calmare. Mi chiedo se può aver preso il vizio di stare in braccio. La mia pediatra dice che è troppo presto per parlare di “vizio”, ma io non so come fare. Non capisco se può essere una situazione temporanea e che cosa posso fare.
Buongiorno. È possibile che abbia imparato a preferire di stare in braccio, per farsi coccolare. In alternativa verifichi con la pediatra che non sia infastidito da altro come, per esempio, le coliche.
Cordiali saluti
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
07/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Il bisogno di toccare i capelli della mamma per rilassarsi esprime anche il desiderio di un contatto intimo e stretto da cui trarre rassicurazione. Meglio non sottrarsi alla richiesta, anche quando accontentarla a volte diventa un peso. »
10/03/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Luca Rossetti Nei piccolissimi, la lacrimazione a volte anche associata a secrezioni muco-purulente è una condizione frequente, che richiede particolari accorgimenti. »
31/05/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Aldo Messina Il termine, laringomalacia, suona inquietante, ma l'anomalia che definisce non preoccupa e tende a risolversi spontaneamente col passare del tempo. »
03/09/2020
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Gianni Bona Esiste una condizione, nota come "ittero da latte materno", caratterizzata da un lieve ingiallimento della sclera dell'occhio, che non deve suggerire di sospendere l'allattamento. »
25/02/2014
Salute del bambino
di “La Redazione”
Vorrei sapere se è giusto far addormentare il mio bambino facendogli guardare le ninna nanna sulI'iPhone...non lo sento
fare da nessuna mamma...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
Le domande della settimana
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti