crescita rallentata a 11 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/10/2013 Aggiornato il 29/10/2013

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: francy69
Salve, le chiedo un consiglio per mio figlio di 11 anni. È alto 126,2 cm e pesa 28,1 Kg. Gli specialisti di endocrinologia hanno eseguito tutti i test di stimolazione ai quali è risultato negativo. La radiografia della mano presenta un rallentato ritmo di crescita al di sotto dei 9 anni. Le chiedo se è il caso di svolgere ulteriori indagini oppure, come mi è stato detto dai medici, ripetere gli stessi esami. Lei eventualmente saprebbe indicarmi un buon centro di endocrinologia pediatrica
in Italia? Sono molto preoccupata. Grazie

Buongiorno. Se ha già fatto i test e quindi immagino tutti gli esami necessari che escludano intolleranze o problemi di tiroide, va solo tenuto sotto controllo. Se comunque vuole sentire un secondo parere dipende un po' dalla zona che le è più comoda. Nelle grandi città più ospedali se ne occupano. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti