Dermatite atopica
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 19/02/2013
Aggiornato il 21/03/2025 Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini
Una domanda di: farfalla84
Ho una bimba di due anni e due mesi. Ho da poco notato che ha alcune macchie rosse sul retro delle ginocchia e in più delle piccole lesioni sulle gambe. Cosa sono? Ho provato a metterle delle pomate come la Triderm della Bionike e la Gentalyn Beta, ma non hanno funzionato. E le macchie ci sono sempre. Non so più da che cosa dipendano. Andranno via da sole? Mia figlia ha un po' la pelle secca, ma non so se dipenda anche da questo. Grazie dell'attenzione.
Salve signora, senza vedere le lesioni è molto difficile esprimere un parere. Vista la sede (dietro le ginocchia) e il colore (rosso) la prima cosa cui pensare è la dermatite atopica. Vada dal suo medico e se persistono nonostante le terapie prescritte le indicherà un dermatologo di riferimento.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
15/06/2020
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Floria Bertolini La crosta lattea per sua caratteriststica scompare entro il terzo mese di vita. Se, dopo questa età, il cuoio capelluto continua a squamarsi occorre pensare a un'altra forma di dermatite. »
29/01/2014
Salute del bambino
di “La Redazione”
Sono la mamma di una bambina di un mese che da qualche giorno ha un forte rossore accompagnato da numerose bollicine rosse nella zona inguinale e sulla "patatina"...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
07/06/2013
Chirurgia pediatrica
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini »
22/02/2013
Chirurgia pediatrica
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini »
20/02/2013
Salute del bambino
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Lucia Romeo »
Le domande della settimana
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »
Fai la tua domanda agli specialisti