emanuela

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/06/2012 Aggiornato il 14/06/2012

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: emanuela
Buongiorno dottoressa, ho una bimba di 16 mesi che da circa
un mesetto ha iniziato a camminare del tutto autonoma: corrre e se cade si
rialza da sola. Adesso che è iniziato il caldo le ho comprato i sandali
estivi ma lei non li vuole indossare per nessun motivo nemmeno se li indossa
con i calzini… Se riesco a metterglieli con la forza lei non si muove più e
piange finché non glieli tolgo. Come posso fare? E vorrei capire perché
ha questa reazione? grazie anticipatamente

Non le metta le scarpe fino a quando camminerà bene da sola a casa a piedi nudi visto il caldo e fuori le faccia indossare i sandali o le scarpe solo se vuole scendere dal passeggino.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti