Epistassi, sangue dal naso in una bimba di 3 anni
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 28/01/2014
Aggiornato il 10/04/2025 Ho una figlia di tre anni alla quale esce spesso il sangue dal naso...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto
Una domanda di: Artale Angelo
Buongiorno. Ho una figlia di tre anni alla quale esce spesso il sangue dal naso. Cosa mi consiglia di fare?
Le consiglio di farle fare una visita dall’otorino per escludere la necessità di cauterizzare qualche varice del naso. Cordiali saluti
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
  
16/02/2018
Gli Specialisti Rispondono  
di Dottor Leo Venturelli  E' possibile che nel corso di un raffreddore dalle narici del bambino esca un po' di sangue. Piccole quantità di un prodotto emolliente sono risolutive.   »
  
28/01/2014
Salute del bambino  
di “La Redazione”
Ho una bambina di 4 anni che sto curando dai vermi (ossiuri). Ha preso Combantrin da due giorni (con lei tutta la nostra famiglia!) e ora non ha più il prurito al sederino ma...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »
  
12/08/2013
Chirurgia pediatrica  
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »
  
05/08/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Dottoressa Angela Raimo  Le crisi di rabbia, le intemperanze, i capricci di un bambino esprimono la sua frustrazione per non riuscire a ottenere quello che vorrebbe. Ma quando il "no" è giusto, come lo è quello di smettere di allattare se, per qualunque ragione, non si vuole/può più farlo, è bene rimanere fermi nel mantenerlo....  »
  
28/07/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Dottor Leo Venturelli  Quando si insegna al bambino ad avvisare che gli scappano cacca e pipì occorre armarsi di tantissima pazienza. Come del resto occorre fare quando si propone una qualsiasi regola.   »
 Le domande della settimana
  
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Professor Giorgio Longo  La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »
  
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Dottoressa Elisa Valmori  Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »
  
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Professor Augusto Enrico Semprini  Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »
Fai la tua domanda agli specialisti