Dubbio sull’educazione della bambina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/08/2013 Aggiornato il 03/04/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: farfalla84
Buona sera, mia figlia ha due anni e sette mesi. È una bambina dolce e
affettuosa ma molto vivace, vuole sempre comandare lei, e fare sempre ciò
che le va…, non vuole stare mai seduta a mangiare e qui non so proprio come
fare; inoltre non è mai andata al nido: sarà per questo?
Io la sgrido, però tante volte per la stanchezza mi viene da urlarle: lo so
che non è giusto sgridarla e addirittura mi viene anche da dirle delle
parolacce e di darle qualche schiaffetto sul braccio quando mi
disobbedisce. Non so proprio come educarla: non c'è un manuale che mi dà
una mano su come crescere mia figlia ?
Sono proprio disperata e non so mai se la sto crescendo bene…
mi vengono sempre dei forti dubbi.
Grazie dell'ascolto.

Buongiorno. Libri e manuali ne esistono a bizzeffe, ma in realtà ogni bimbo e ogni ambiente che lo circonda è a sé. Posso intanto consigliarle di mantenere le regole che vuole darle, con fermezza e determinazione, senza sottostare a eventuali capricci, ma assolutamente evitando parolacce, che hanno l'effetto esclusivo di venire imparate dalla piccola che le utilizzerà a sua volta, contro di voi e gli altri. Poi ne parli con la sua pediatra che le consiglierà il percorso adeguato, seguendone anche l'evoluzione! Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimbo non accetta i no (negazione)

19/02/2014 Psiche e comportamenti di Dottoressa Paola Rolando

Ho un bimbo di 18 mesi che fa fatica ad accettare i no. Per farle un esempio, lui adora le campane ma non si rassegna quando smettono di suonare, al punto che è capace di piangere anche per 20 minuti... Risponde: Dottoressa Paola Rolando  »

agitato a otto mesi

30/10/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Bambina che non vuole stare seduta sul seggiolone

01/03/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

Bimbo di 3 anni che fa i capricci: è colpa dell’asilo?

11/02/2013 Psiche e comportamenti di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Bambino di 4 anni molto capriccioso e disubbidiente a casa ma non all’asilo

20/11/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti