Farmaci e antibiotici per una mastite: si può continuare ad allattare?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/06/2013 Aggiornato il 26/03/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: gioiabelapostol
Salve, venerdì notte ho cominciato ad avere la febbre alta e non riuscendo a farla scendere, sabato sera ho chiamato la guardia medica che ha ipotizzato si trattasse di mastite dato che avevo i seni duri. Mi ha detto di conseguenza di
prendere 500mg di tachipirina al giorno per cercare di far scendere la febbre. Il giorno seguente ho richiamato la guardia medica che mi han detto di prendere 1g di tachipirina ogni 6 ore ogni volta che la febbre supera i 38. Il problema è che mia figlia ha 1 mese e 5 giorni e prende solo il mio latte. Purtroppo sabato e domenica il pediatra non è stato reperibile e oggi, lunedì, qui a Firenze purtroppo è festa e nemmeno oggi è reperibile. Sono stata stamattina dalla guardia medica che mi ha prescritto l'Augmentin da prendere 1 g ogni 12 ore, ma non posso cominciarla perché non vorrei che possa far male alla bambina. Purtroppo la guardia medica non è stata in
grado di fornirmi indicazioni su che latte poter dare alla bambina durante il trattamento antibiotico dicendomi che il farmacista sarebbe stato in grado, ma onestamente non ne sono convinta. Cosa possa fare? Cordiali saluti

Buongiorno. Per prima cosa si tiri il latte per evitare l'ingorgo mammario. Poi verifichi con il ginecologo, nel caso senta direttamente l'ospedale, se sia davvero necessario sospendere l'allattamento e se confermato dia alla bimba una formula artificiale di tipo 1. Cordiali saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti