Febbre 39-40 bimba 3 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/01/2014 Aggiornato il 10/04/2025

Ho una bimba di 3 anni che da qualche giorno manifesta dei sintomi che ora iniziano a preoccuparci. Ha dei momenti, più volte al giorno, durante i quali sbianca, le labbra diventano violacee e trema lamentandosi di aver freddo con picchi di febbre anche di 39/40° C... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: Dario
Buongiorno, ho una bimba di 3 anni che da qualche giorno manifesta dei sintomi che ora iniziano a preoccuparci. Ha dei momenti, più volte al giorno, durante i quali sbianca, le labbra diventano violacee e trema lamentandosi di aver freddo con picchi di febbre anche di 39/40° C. Qualche giorno fa in Pronto soccorso abbiamo scoperto un’infezione alle vie urinarie e ora sta regolarmente prendendo un antibiotico. Pensavamo che questi sintomi sarebbero passati una volta iniziata la cura antibiotica, ma oggi, nuovamente, si è ripetuto “l’evento “, però senza tremori, e temperatura non superiore ai 37,5°C. Che cosa ne pensa? Secondo lei, è il caso di farle fare degli esami del sangue per comprendere meglio la natura di queste manifestazioni? Grazie e buona giornata.

Buongiorno. I sintomi descritti sembrano legati al momento del rialzo termico, a volte anche se solo moderato. Tuttavia se si presentano in assenza di rialzo termico, è utile una valutazione pediatrica, con eventuale elettrocardiogramma e, se necessario, ecocardiogramma.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

infezione alle vie urinarie

09/12/2013 Chirurgia pediatrica di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

pipì maleodorante

21/11/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Pannolino con perdite rosate e inappetenza in una bimba di 10 mesi

16/08/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Neonato con rigurgito e diarrea dopo cura antibiotica

15/07/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

A cosa serve la cistografia?

21/01/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti