Bambino di 2 anni con la febbre: può andare all’asilo?

Dottoressa Alessia Bertocchini A cura di Alessia Bertocchini - Dottoressa specialista in Pediatria Pubblicato il 26/09/2012 Aggiornato il 11/10/2024

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: ronzulli rosa
salve dottoressa, il mio bambino di 2 anni e 8 mesi ha cominciato ad avere 37,3° di febbre. Alle 17 gli ho messo una supposta di tachipirina. Poi alle 2.10 di notte gliene ho messo un'altra perché la febbra era salita a 39°. Al mattino aveva 36,9° e gli ho messo un'altra supposta. È giusto come ho fatto? Ora è senza febbre, mangia e gioca. Domani posso mandarlo all'asilo (ha iniziato da 15 giorni) o è meglio tenerlo a casa qualche giorno ancora? Grazie in anticipo per l'attenzione e la risposta che mi darà. In attesa, distinti saluti.

Salve, le consiglio di somministrare paracetamolo (tachipirina) se ha febbre (temperatura corporea superiore a 38°/38,5°) o in caso di dolore (al bisogno max ogni 4-6 ore). Può rientrare a scuola dopo 48 ore senza febbre dall'ultimo episodio (in assenza di paracetamolo che altrimenti potrebbe mascherare la sintomatologia). Quindi, domani consiglio di osservarlo a domicilio e se torna febbre di farlo visitare dalla sua pediatra per la cura del caso. 

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti