Mio figlio ha tenuto il ciuccio fino a 5 anni ma ora si succhia il pollice

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/04/2012 Aggiornato il 15/01/2025

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: Frasax
Mi vergogno a dirlo ma mio figlio ha tenuto il ciuccio fino ai 5 anni e solo
un mese fa gliel'ho tolto. Ora però si succhia il pollice. Che cosa devo
fare?

Non è sufficente dire mi vergogno,,,,,, Basta mettere in atto i consigli, il ciuccio va tolto insieme al biberon a 18 mesi, quindi è ovvio che il bambino a 5 anni ha un vero vizio e una dipendenza. Va dato al bimbo semplicemente un sostituto che può essere un oggetto ovviamente preferito. Inoltre deve spiegargli bene che fa male sia il ciuccio sia il dito e che ormai è grande e può farne a meno. Lo aiuti, non lo colpevolizzi perché lui non ne ha colpa; il ciuccio gli andava tolto prima. Ora gli si deve parlare perché è in grado di capire. Gli offra inoltre un premio come ricompensa per essere stato così bravo da togliere il dito dalla bocca!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimbo che rifiuta il ciuccio

24/04/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Bimba di 30 mesi che non vuole più il latte

22/03/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Le alternative al latte ci sono, quindi se un bimbo non vuole più berlo si può evitare di insistere.   »

Ciuccio

26/02/2013 Altro di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Neonata che rifiuta il ciuccio e preferisce la sua mano

07/09/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

Bambina che fa i capricci: come comportarsi?

17/12/2012 Psiche e comportamenti di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti