Il bambino rischia la salmonella?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/08/2013 Aggiornato il 03/04/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: micia22
Buonasera dottoressa, sono la nonna di 4
nipotini e ogni tanto ne succede una… mia figlia ha 2 gemellini di 2 anni,
uno di loro si è presentato senza pannolino con tutte le mani sporche di
popò e ne aveva anche una striscia sulla bocca. Domanda? che cosa si deve fare?
Può venire una salmonellosi o altro? Come posso tranquillizzare mia
figlia? nonna Daniela

Buonasera. Se il bambino è sano non dovrebbe succedere nulla. Tenete sotto controllo che non gli vengano vomito e diarrea. Nel caso va fatto visitare. Se il bimbo avesse avuto la salmonella sarebbe stato sintontico a priori, indipendentemente da questo episodio. Comunque, osservatelo e in caso di dubbi portatelo dal pediatra. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti