Infezione vie urinarie, escherichia coli bambina 8 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/07/2014 Aggiornato il 13/02/2015

Le analisi per sospetta IVU, eseguite qualche settimana fa per stabilità del suo peso, sono state positive: escherichia coli con c.b. 500.000. Abbiamo dato alla bambina l'antibiotico prescritto (neoduplamox) e... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: AlbaAgnese
Salve dottoressa, sono Alba, mamma di Martina, una bellissima bambina di 8
mesi e mezzo, che pesa 8 kg ed è lunga 74 cm. Chiacchierona, attivissima e sempre
solare.
Le analisi per sospetta IVU, eseguite qualche settimana fa per stabilità del
suo peso, sono state positive: escherichia coli con c.b. 500.000. Abbiamo
dato alla bambina l’antibiotico prescritto (neoduplamox) e fermenti lattici.
Dopo una settimana dall’assunzione del farmaco abbiamo eseguito nuovo esame
urinocoltura ed oggi l’esito riporta ancora infezione da escherichia, anche
se con carica inferiore dell’altra volta: 300.000.
Che faccio? Continuo con l’antibiotico? Questo protrarsi della infezione
può causare problemi?
Sono molto preoccupata. Attendo sue notizie. Grazie

Buongiorno. Per prima cosa è importante la metodica con cui viene fatta l’urinocoltura: a 8 mesi la migliore è quella da catetere per garantire l’attendibilità dell’esito. Se la bimba sta bene e non ha febbre ripeterei l’esame prima di ripetere la terapia, con particolare attenzione all’antibiogramma. Inoltre le consiglierei di fare un’ecografia delle vie urinarie di controllo. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti