Infezione vie urinarie, escherichia coli bambina 8 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/07/2014 Aggiornato il 13/02/2015

Le analisi per sospetta IVU, eseguite qualche settimana fa per stabilità del suo peso, sono state positive: escherichia coli con c.b. 500.000. Abbiamo dato alla bambina l'antibiotico prescritto (neoduplamox) e... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: AlbaAgnese
Salve dottoressa, sono Alba, mamma di Martina, una bellissima bambina di 8
mesi e mezzo, che pesa 8 kg ed è lunga 74 cm. Chiacchierona, attivissima e sempre
solare.
Le analisi per sospetta IVU, eseguite qualche settimana fa per stabilità del
suo peso, sono state positive: escherichia coli con c.b. 500.000. Abbiamo
dato alla bambina l’antibiotico prescritto (neoduplamox) e fermenti lattici.
Dopo una settimana dall’assunzione del farmaco abbiamo eseguito nuovo esame
urinocoltura ed oggi l’esito riporta ancora infezione da escherichia, anche
se con carica inferiore dell’altra volta: 300.000.
Che faccio? Continuo con l’antibiotico? Questo protrarsi della infezione
può causare problemi?
Sono molto preoccupata. Attendo sue notizie. Grazie

Buongiorno. Per prima cosa è importante la metodica con cui viene fatta l’urinocoltura: a 8 mesi la migliore è quella da catetere per garantire l’attendibilità dell’esito. Se la bimba sta bene e non ha febbre ripeterei l’esame prima di ripetere la terapia, con particolare attenzione all’antibiogramma. Inoltre le consiglierei di fare un’ecografia delle vie urinarie di controllo. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti