Insistere per mettere crema solare a bambina di 4 anni?

Dottoressa Alessia Bertocchini A cura di Alessia Bertocchini - Dottoressa specialista in Pediatria Pubblicato il 03/07/2012 Aggiornato il 27/02/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: viola
Buongiorno dottoressa. La mia bambina di 4 anni ha la pelle molto scura come
il suo papà. In genere le metto poca crema quando è esposta al sole anche
perché scappa via come un'anguilla urlando: "Sudo mamma, lasciami stare".
Devo insistere oppure no?

Salve signora,
La crema solare è molto importante per tutti noi, ancora di più per i bambini. Avere la pelle scura è già una fortuna, ma non è sufficiente. Applichi la crema alla bambina la mattina prima di andare sulla spiaggia con calma (i bambini al mare sono eccitati, stimolati da mille fattori esterni) e durante la giornata sopratutto dopo i bagni applichi nuovamente il prodotto (come fosse un gioco). Usi creme ad altissima protezione (50+). La prevenzione è importante! 

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimbo non accetta i no (negazione)

19/02/2014 Psiche e comportamenti di Dottoressa Paola Rolando

Ho un bimbo di 18 mesi che fa fatica ad accettare i no. Per farle un esempio, lui adora le campane ma non si rassegna quando smettono di suonare, al punto che è capace di piangere anche per 20 minuti... Risponde: Dottoressa Paola Rolando  »

agitato a otto mesi

30/10/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Dubbio sull’educazione della bambina

07/08/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Bambina che non vuole stare seduta sul seggiolone

01/03/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

Bimbo di 3 anni che fa i capricci: è colpa dell’asilo?

11/02/2013 Psiche e comportamenti di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti