jessy

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/05/2012 Aggiornato il 20/05/2012

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: jessy
BUONASERA D.SSA.
MIO FIGLIO DI 3 ANNI, SOFFRE DA SETTEMBRE DI ORTICARIA, DIAGNOSTICATA
INIZIALMENTE COME IMPETIGINE E CURATA CON TRE CICLI DI ANTIBIOTICI. SICCOME
GLI ANTIBIOTICI NON DAVANO BUONI RISULTATI ABBIAMO FATTO UNA VISITA DA UN
ALTRO PEDIATRA CHE HA APPUNTO DIAGNOSTICATO L'ORTICARIA DOVUTA A PUNTURE DI INSETTO DA CURARE CON CORTISONE QUANDO SI MANIFESTA CON PAPULE. NON DOVREBBE ESSERE GIA' SCOMPARASA L'ORTICARIA? E L'UTILIZZO PROLUNGATO DI CORTISONE IN CREMA ANCHE SE IN PICCOLE DOSI NON E' PERICOLOSO? GRAZIE GESSICA

Buonasera. Ovviamente non vedendo il bambino non mi è possibile fare un'adeguata valutazione. In ogni caso quando si presenta l'orticaria può essere utile su prescrizione del curante somministrare un antiistaminico per bocca. L'utilizzo di creme cortisoniche è consigliato solo in forme più aggressive, e comunque per periodi di tempo limitati, evitando l'esposizione della pelle trattata al sole (vedi estate). Vista la persistenza dei sintomi consiglio una valutazione allergologica, con prove allergiche (skin Prick test per inalanti e alimenti e RAST).

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Antidepressivi in gravidanza e pareri discordanti

09/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al di là delle singole convinzioni e delle singole opinioni, in ambito scientifico è certo che esistono farmaci antidepressivi compatibili con gravidanza e allattamento e la Sertalina (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è uno di questi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti