Paura del possibile effetto di radiazioni in seguito a una lastra su un bimbo di 5 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/08/2013 Aggiornato il 03/04/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: Lauraerobi
Buonasera. Sono la mamma di un bambino di 5 anni. Ieri
accidentalmente si è chiuso lo stendibiancheria e il dito indice e medio del
mio bambino sono rimasti schiacciati e incastrati. Oggi tutto bene:
niente di rotto. Ma la mia grande preoccupazione è un altra: sono andata
all'ospedale (dopo 2 ore per un controllo
anche se il dolore a piegare le dita era notevolmente diminuito). Ovviamente
sono state fatte due lastre alla mano. Ora sono davvero molto preoccupata sui
possibili effetti anche a distanza dei raggi X in un bambino di 5 anni. Il
riparo era solo su addome e testa e petto. Grazie e scusi il disturbo.

Buongiorno. Il rischio legato alle radiazioni è correlato alle situazioni in cui si devono fare lastre ripetutamente, specie nell'arco di brevi periodi. Le precauzioni che vengono attuate riguardano sia l'uso delle protezioni, sia l'adeguatezza dell'indazione (ovvero che venga fatta per giusto motivo) come giustamente è stato fatto.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti