Bambina con herpes o afta sul labbro? Quale farmaco prendere?

Dottoressa Alessia Bertocchini A cura di Alessia Bertocchini - Dottoressa specialista in Pediatria Pubblicato il 22/06/2012 Aggiornato il 06/03/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: gigi
Buongiorno dottoressa,
mia figlia ha un herpes sul labbro e le sto dando l'aciclovir. È il
medicinale più adatto? Secondo mia moglie poteva anche trattarsi di un'afta,
ma essendo sul labbro direi proprio che è un herpes. Ha suggerimenti da
darci?

Aciclovir è un antivirale; in caso di herpes virus simplex la terapia è corretta. La diagnosi differenziale si pone tra herpes simplex labiale (infezione virale), impetigine bollosa (infezione batterica). L'afta può comunque essere presa in considerazione sia in caso di afta orale solitaria sia in caso di stomatite aftosa (anche herpetica qualora ci siano afte sia all'interno della bocca sia sulle labbra) o malattia piedi mani bocca (infezione virale) che determina lesione sulle mani, sui piedi e all'interno del cavo orale, frequente in età pediatrica, o altre cause. Le lesioni macroscopicamente si presentano diverse e di solito la visita clinica pediatrica è sufficiente per la diagnosi corretta. 

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Herpes labiale: per quanto tempo è contagioso?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Il periodo in cui un herpes delle labbra è contagioso è limitato a 4-5 giorni.   »

Macchia rosacea lasciata dall’herpes: quale prodotto usare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La prima scelta contro i segni lasciati dall'herpes sul viso sono le creme che contengono centella asiatica.   »

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti