lulu1999

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/09/2012 Aggiornato il 19/09/2012

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: lulu1999
Il mio bambino ha 22 mesi e spesso soffre di infezioni nella bocca e in altre parti del corpo; ora anche nel pisellino. Ha il pisellino gonfio e un po' rosso e talvolta fuoriesce un abbondante pus. Gli do l'Augmentin e gli faccio dei lavaggi con Amuchina e Gentalyn beta. Il pediatra dice che è uretrite, ma vorrei sapere anche da lei come la pensa e se la cura è corretta.

Per avere una diagnosi corretta bisogna fare un'analisi delle urine e un'urinocoltura con antibiogramma. Dopodiché, a seconda del problema che potrebbe emergere, si segue una cura antibiotica.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

È consigliabile effettuare il DNA fetale dopo il bitest?

17/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Faustina Lalatta

Il test del DNA fetale può essere prospettato e scelto dalle donne/coppie nell'eventualità in cui dal bitest emerga un basso rischio di trisomia 21. In caso di alto rischio si può valutare, invece, l'opportunità di effettuare l'amniocentesi o la villocentesi.   »

All’asilo c’è un bimbo aggressivo: che fare?

14/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Una volta che si è sicuri che le maestre vigilano attentamente sull'incolumità dei piccoli, per proteggerli da un coetaneo disturbatore, è consigliabile lasciare che il proprio bambino trovi il modo per affrontare da solo la situazione difficile.   »

Ha un disturbo dello spettro autistico il mio bambino?

12/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dott. Leonardo Zoccante

Non sempre il sospetto dei genitori di trovarsi di fronte a un disturbo dello spettro autistico trova conferma presso il neuropsichiatra che, tuttavia, va consultato se il dubbio rimane.  »

Aiuto! Dopo il parto non riesco a trattenere la pipì

08/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'incontinenza urinaria che a volte si manifesta dopo il parto tende a risolversi spontaneamente nella maggior parte dei casi. Ci sono comunque alcuni accorgimenti da seguire per controllarla il prima possibile.   »

Fai la tua domanda agli specialisti