Mestruazioni a inizio gravidanza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/12/2012 Aggiornato il 14/03/2025

Risponde: Dottor Filippo Murina

Una domanda di: daniela
Buongiorno dottore, è vero che è possibile avere il ciclo anche all’inizio della gravidanza? Nel caso, è come un ciclo vero e proprio o si tratta solo di perdite? Grazie per la risposta.

Gentile signora, è possibile che nei primi mesi di gravidanza si presenti una perdita ematica al mese con l’apparenza di un normale ciclo mestruale. Ciò è legato a fluttuazione ormonali conseguenti all'”attecchimento” della gravidanza. Ciò non crea problemi, anche se è opportuno escludere problematiche riguardo a una normale evoluzione della gestazione. Saluti
Murina

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Sanguinamento prolungato dopo l’inserimento dell’anello contraccettivo

24/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nei primi mesi successivi all'impiego di un contraccettivo ormonale è possibile che l'emorragia da sospensione si prolunghi per giorni: di solito il problema si risolve spontaneamente, ma se si protrae è opportuno contattare il ginecologo.   »

Mestruazioni prolungate: che fare?

23/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il flusso mestruale si prolunga molto più del dovuto è necessario effettuare un accurato controllo ginecologico allo scopo di individuare con sicurezza la causa dell'anomalia.   »

Perdite di sangue a inizio gravidanza: cosa si può fare per fermarle?

23/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nelle prime settimane di gravidanza la comparsa di perdite di sangue può non essere significativa come di fatto accade con relativa frequenza. Nell'attesa di scoprire con l'aiuto del ginecologo da cosa dipende, di solito viene raccomandato di evitare gli sforzi fisici (ma questo dovrebbe essere la regola...  »

Attività fisica blanda: si può fare in gravidanza?

11/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'attività fisica fa bene alla salute e all'umore anche in gravidanza, a patto di svolgerla con buon senso, cioè senza sottoporsi a sforzi fisici intensi.   »

Sanguinamento in 14^ settimana: che fare?

27/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In genere, il problema del sanguinamento legato a un distacco si risolve spontaneamente senza bisogno di fare nulla.  »

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti