Mia figlia di 21 mesi non parla

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/05/2012 Aggiornato il 14/01/2025

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: sweetnancy
Gentile dottoressa, sono una mamma di una bambina che ha 21 mesi che ancora non parla. Lei è molto intelligente, gioca da sola e in compagnia, mangia da sola, si addormenta in culla facilmente, indica con il dito ciò che vuole, saluta con la manina le persone anche per strada mentre camminiamo. Quello che mi fa pensare invece è il suo modo di opporsi ad esempio: se vuole l'acqua la indica ma quello che dice è solo aaaaa, urlando, ed anche se io gli dico cosa vuoi? Vuoi bere l'acqua? Lei dopo un po' che urla inizia a piangere. Questo è un esempio perché lo fa con qualsiasi cosa che
vuole che sia giocattolo o altro. Non dice niente, né mamma né papà, non mi
guarda se la chiamo per nome e non fa nemmeno i versi degli animali, niente: solo aaaa quando vuole qualcosa. Sembra che lei si rifiuti di parlare o almeno di provarci. Ho parlato con la mia pediatra che mi ha detto "prima o poi parlerà". Io penso che sicuramente parlerà un giorno a meno che non abbia un problema che, se c'è già ora, lo ignoriamo. Lei cosa ne pensa?
al riguardo? La ringrazio in anticipo
Argomento: Salute del bambino

La prima cosa da fare è una visita audiometrica per capire se la bambina sente bene, se così è, allora anche io le dico di stare tranquilla: la bambina è pigra e basta: parlerà. Altrimenti si faranno le cure del caso.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bambina di 2 anni non parla

24/05/2012 Salute del bambino di Dottoressa Alessia Bertocchini

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Bimbo di 2 anni che non reagisce quando lo si chiama

29/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Se un bambino non si gira quando viene chiamato per nome occorre prima di tutto escludere che sia interessato da un problema di udito.   »

Bambina di 2 anni non parla

24/05/2012 Salute del bambino di Dottoressa Alessia Bertocchini

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

bambina di 3 anni con comportamento un po’ aggressivo

10/10/2013 Psiche e comportamenti di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Bambino di 4 anni che non cammina e non parla

11/09/2013 Chirurgia pediatrica di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti