Nanna gemelli, problema per farle addormentare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/01/2014 Aggiornato il 10/04/2025

Siamo i genitori di due meravigliose bimbe di 14 mesi. Abbiamo un grosso problema: la messa a letto! Siamo consapevoli dell'importanza di creare una certa routine... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: elisag
Buongiorno dottoressa. Siamo i genitori di due meravigliose bimbe di 14 mesi. Abbiamo un grosso problema: la messa a letto! Siamo consapevoli dell’importanza di creare una certa routine: noi ci siamo organizzati in questo modo: bagnetto, pigiama, gioco tranquillo sul tappeto del salotto e fino a qua tutto fila liscio…. Poi arriva il bello! Le bimbe di solito si addormentano bevendo il latte sul passeggino (stessa stanza, 2 passeggini diversi, dondolate una da me e una dal mio compagno, mentre io canto loro una ninna nanna). La situazione è ancora accettabile se una delle 2 si addormenta e una rimane sveglia… Io esco dalla stanza con la bimba sveglia e cerco di addormentarla, mentre il mio compagno porta a letto la bimba che si è addormentata; i guai iniziano quando la “magia” del latte non funziona e nessuna delle 2 si addormenta!!! Sappiamo che sarebbe importante metterle a letto da sveglie, ci abbiamo anche provato ma appena una si mette a piangere sveglia anche la sorella, perciò mi vedo costretta a prenderla in braccio e a uscire, per addormentarla poi
in cucina nel passeggino. Vorrei abituarle ad addormentarsi da sole, ognuna nel proprio lettino. Ho letto il libro “Fate la nanna” di Estivill… Vorrei provare a mettere in pratica questo metodo ma non si parla di gemelli… Come ci dobbiamo comportare? Si può provare contemporaneamente con entrambe le bambine? Abbiamo bisogno di pratici consigli! Adesso dormono nella stessa camera, dobbiamo metterle in due camere separate? Viviamo in un appartamento, al massimo le possiamo mettere in 2 camere vicine… Si disturberebbero a vicenda in ogni caso… Quando si mettono a piangere per quanto tempo non dobbiamo intervenire? Quanti dubbi… Non sappiamo come comportarci… Certo è che la situazione deve cambiare, soprattutto per dare maggiore tranquillità alle bambine. Attendiamo ogni vostro prezioso consiglio! Distinti saluti.

Buongiorno. Le bimbe sono piuttosto piccole, ma è bene cercare di abituarle il prima possibile. Le consiglio di provare a farle addormentare entrambe nella stanza, facendo già bere il latte nelle loro stanze e leggendo loro una storia mentre sono già nei loro lettini e vedrà che piano piano impareranno. Spostarle una volte addormentate aumenta la probabilità di risveglio.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Vomito notturno improvviso in un bimbo di 12 mesi

08/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

Spetta al pediatra curante stabilire la ragione per la quale un bambino tossisce solo di notte e dopo ogni accesso vomita.   »

Bimba che per addormentarsi vuole toccare i capelli della mamma: come farla desistere?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il bisogno di toccare i capelli della mamma per rilassarsi esprime anche il desiderio di un contatto intimo e stretto da cui trarre rassicurazione. Meglio non sottrarsi alla richiesta, anche quando accontentarla a volte diventa un peso.   »

Bimbo nato prematuro: è corretto il suo sviluppo cognitivo e neuromotorio?

13/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Non è possibile formulare un parere sullo sviluppo neurocomportamentale di un bambino basandosi solo su quanto viene riferito a distanza, senza avere la possibilità di valutare dati oggettivi ottenuti da indagini specifiche.  »

A 19 mesi vuole solo il latte materno e non mangia altro: che fare?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esistono piccoli accorgimenti che possono essere d'aiuto per indurre il bambino a mangiare alimenti diversi dal latte materno, ma se non funzionano può diventare opportuno fare scelte più drastiche.   »

Ossigenoterapia in un bimbo di 12 mesi (nato prematuro): come fare lo “svezzamento”?

23/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

L’ossigenodipendenza ancora necessaria all’anno di vita indica che i polmoni non sono ancora efficienti. Per i piccoli pazienti in questa situazione non può esistere un unico protocollo gestionale perché sono tante le possibili variabili presenti nei singoli casi.   »

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti