Una domanda di: maricla maldoni
Il mio bambino ha 7 mesi, sta mettendo il primo dentino e ha scariche di diarrea? Cosa posso fare?
Niente. Appena spunta il dentino tutto finisce… Prima del prossimo dente! Tenderà a portarsi tutto alla bocca: prenda in farmacia formine da raffreddare in frigo, perché il freddo anestetizza. Tanti sono i prodotti da banco per l’eruzione dentaria a base fitoterapica e omeopatica, aiutano, ma la migliore medicina rimane… la pazienza! Se la diarrea continua gli dia i fermenti lattici.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Prof.ssa Laura Strohmenger È possibile che il tessuto gengivale in eccesso sia dovuto a un nuovo dentino che sta per spuntare, ma per avere la certezza che si tratti proprio di questo è necessaria la visita. »
28/01/2014
Salute del bambino
di “La Redazione”
Il mio bimbo ha 10 mesi e sta mettendo 4 denti insieme (2 sono già visibili)...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
15/01/2014
Odontoiatria
di Specialista Giulia Bernkopf La mia bambina, che ha quasi tre anni, spesso si ''fruga in bocca'' e mi dice che ha qualcosa di incastrato che le da fastidio. Controllo e...
Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf »
07/10/2013
Odontoiatria
di Specialista Giulia Bernkopf Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf »
01/07/2013
Salute del bambino
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
25/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »
16/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica. »
11/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana. »
Fai la tua domanda agli specialisti