Neonato non dorme regolarmente, piange ed è irritabile

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/09/2012 Aggiornato il 07/03/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: ely2k
Salve, ho un bimbo di 3 mesi. Durante la giornata non dorme per più di 2 ore totali. Lo vedo stanco, piagnucola, è irritabile… così lo coccolo un po’, gli do un po’ di latte, si addormenta, lo metto sul lettino e dopo 10 minuti si sveglia fino ad arrivare alle 22.30 che urla dal sonno. E così via con la solita routine: latte e coccole finché crolla. Si sveglia ogni notte a un’ora differente e vuole il latte, allora lo metto vicino a me e lui ne prende un po’, dorme 20 minuti e poi si sveglia e cosi fino alle 8 di mattina. Ogni sera gli faccio il bagnetto, un massaggino e ripeto sempre la stessa routine ma purtroppo lui se non sono le 22.30-23.00 non si addormenta. Non so davvero come fare, vorrei un consiglio per regolare un po’ i suoi orari al sonno.
Grazie

Buonasera! Le cose che fa sono tutte giuste, purtroppo non c’è molto altro da fare. Verifichi comunque con una visita della sua pediatra che il bimbo mangi adeguatamente e che non sia irrequieto per altri motivi (per esempio, le coliche). Cordiali saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimbo di 17 mesi che di notte reclama il latte

05/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Non è opportuno offrire al bambino un biberon di latte quando di notte si sveglia e questo vale anche se serve a farlo riaddormentare. Per consolarlo è meglio ricorrere ad altro.   »

sonno al pomeriggio: è abbastanza se la bambina dorme solo un’ora?

03/10/2013 Disturbi del sonno di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Giovamento nel far dormire la bambina solo un’ora al pomeriggio

30/09/2013 Disturbi del sonno di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Neonato di 3 mesi insonne: come regolare gli orari di sonno?

11/09/2012 Disturbi del sonno di Dottoressa Alessia Bertocchini

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Problemi a dormire durante i cambi di stagione dopo gravidanza

30/04/2012 Disturbi del sonno di Dottoressa Nicole Bianchi

Risponde: Dottoressa Nicole Bianchi  »

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti