Ninna nanna su iPhone bimbo 17 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/02/2014 Aggiornato il 10/04/2025

Vorrei sapere se è giusto far addormentare il mio bambino facendogli guardare le ninna nanna sulI'iPhone...non lo sento fare da nessuna mamma... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: Maria vita
Buongiorno, vorrei sapere se è giusto far addormentare
il mio bambino facendogli guardare le ninna nanna sulI’iPhone…non lo sento
fare da nessuna mamma. Il mio non ne vuole sapere se cantate da me, ma solo se
sono animate….brutta abitudine. Cosa mi consiglia?

Buongiorno, vorrei inoltre sapere quante ore deve dormire
un bambino di 17 mesi? Il mio dorme dalle 22.30 alle 8.30 e nel pomeriggio 2
ore tra le 15 e le 17. Va bene? Ho notato che se dorme molto nel pomeriggio
mi sballa gli orari la sera….arrivo addirittura alle 00.00. Grazie

Buonasera. Non penso che ci sia nessun problema, la ninna nanna va benissimo indipendentemente dalla fonte :-). Le ore di sonno del suo bimbo vanno benissimo, tenendo conto che il numero dipende dal tipo di attività e stimoli che il bimbo ha. Le consiglio comunque di mantenere il più possibile una regolarità con orari e rituali del sonno (tipo bagnetto, ninna nanna etc), in maniera che le variazioni di orario siano ridotte al minimo. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimba che per addormentarsi vuole toccare i capelli della mamma: come farla desistere?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il bisogno di toccare i capelli della mamma per rilassarsi esprime anche il desiderio di un contatto intimo e stretto da cui trarre rassicurazione. Meglio non sottrarsi alla richiesta, anche quando accontentarla a volte diventa un peso.   »

Bimba che di notte vuole la mamma

25/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' normale che un bambino molto piccolo desideri avere la mamma accanto anche al momento della nanna e la reclami nel corso della notte: sarebbe più singolare se non avvenisse.   »

Bimba 2 anni dorme in camera con genitori. Transizione alla cameretta

30/01/2014 Disturbi del sonno di “La Redazione”

Sono mamma di una bimba di 20 mesi e sono incinta al quarto mese. La prima bimba dorme in camera nostra con il lettino con la sbarra abbassata. So che sarebbe meglio abituarla a dormire nel suo letto... Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Nanna gemelli, problema per farle addormentare

02/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Siamo i genitori di due meravigliose bimbe di 14 mesi. Abbiamo un grosso problema: la messa a letto! Siamo consapevoli dell'importanza di creare una certa routine... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

addormentarsi toccando le labbra

06/12/2013 Psiche e comportamenti di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti