Neonata ha crosticine dietro le orecchie, si ammorbidiscono e si ripresentano

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/08/2012 Aggiornato il 07/03/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: ker
Buonasera dottoressa, sono nuova del forum e vorrei rivolgerle una domanda. Ho una bimba di 2 mesi e mi sono accorta da un po' di tempo che ha delle crosticine dietro le orecchie tipo crosta lattea. Ho provato con l'olio Chicco, si ammorbidisce e va via, ma poi si ripresenta. È normale? Grazie per la sua attenzione.

Buongiorno. È verosimile che sia un po' di dermatite atopica, frequente nei bambini. Prosegua pure come sta facendo e nel caso aumenti o veda che la cute interessata è particolarmente infiammata, la faccia valutare dal suo curante. Cordiali saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimba che si gratta spesso: cosa può essere?

29/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Le cause più frequenti di un prurito che si manifesta anche durante il sonno notturno sono le parassitosi. Per prima cosa, si deve dunque escludere che il bambino ne sia colpito.   »

Crosta lattea a 14 mesi?

15/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

La crosta lattea per sua caratteriststica scompare entro il terzo mese di vita. Se, dopo questa età, il cuoio capelluto continua a squamarsi occorre pensare a un'altra forma di dermatite.   »

Dermatite da pannolino neonata un mese

29/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Sono la mamma di una bambina di un mese che da qualche giorno ha un forte rossore accompagnato da numerose bollicine rosse nella zona inguinale e sulla "patatina"... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Prurito cuoio capelluto

07/06/2013 Chirurgia pediatrica di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Dermatite

22/02/2013 Chirurgia pediatrica di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti