Una domanda di: Lauraerobi
Buonasera. Sono la mamma di un bambino di 5 anni. Ieri
accidentalmente si è chiuso lo stendibiancheria e il dito indice e medio del
mio bambino sono rimasti schiacciati e incastrati. Oggi tutto bene:
niente di rotto. Ma la mia grande preoccupazione è un altra: sono andata
all'ospedale (dopo 2 ore per un controllo
anche se il dolore a piegare le dita era notevolmente diminuito). Ovviamente
sono state fatte due lastre alla mano. Ora sono davvero molto preoccupata sui
possibili effetti anche a distanza dei raggi X in un bambino di 5 anni. Il
riparo era solo su addome e testa e petto. Grazie e scusi il disturbo.
Buongiorno. Il rischio legato alle radiazioni è correlato alle situazioni in cui si devono fare lastre ripetutamente, specie nell'arco di brevi periodi. Le precauzioni che vengono attuate riguardano sia l'uso delle protezioni, sia l'adeguatezza dell'indazione (ovvero che venga fatta per giusto motivo) come giustamente è stato fatto.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »
Fai la tua domanda agli specialisti