Paura del possibile effetto di radiazioni in seguito a una lastra su un bimbo di 5 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/08/2013 Aggiornato il 03/04/2025

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: Lauraerobi
Buonasera. Sono la mamma di un bambino di 5 anni. Ieri
accidentalmente si è chiuso lo stendibiancheria e il dito indice e medio del
mio bambino sono rimasti schiacciati e incastrati. Oggi tutto bene:
niente di rotto. Ma la mia grande preoccupazione è un altra: sono andata
all'ospedale (dopo 2 ore per un controllo
anche se il dolore a piegare le dita era notevolmente diminuito). Ovviamente
sono state fatte due lastre alla mano. Ora sono davvero molto preoccupata sui
possibili effetti anche a distanza dei raggi X in un bambino di 5 anni. Il
riparo era solo su addome e testa e petto. Grazie e scusi il disturbo.

Buongiorno. Il rischio legato alle radiazioni è correlato alle situazioni in cui si devono fare lastre ripetutamente, specie nell'arco di brevi periodi. Le precauzioni che vengono attuate riguardano sia l'uso delle protezioni, sia l'adeguatezza dell'indazione (ovvero che venga fatta per giusto motivo) come giustamente è stato fatto.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti