Pubertà precoce bimba 7 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/07/2014 Aggiornato il 13/02/2015

Ho una bambina che compie 7 anni. È qualche mese che presenta non tutti i giorni una sudorazione ascellare che odora di sudore da adulto: potrebbe essere sintomo di uno sviluppo precoce?... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: amo
Buonasera dottoressa, ho una bambina che compie 7 anni a
luglio. È qualche mese che presenta non tutti i giorni una sudorazione
ascellare che odora di sudore da adulto: potrebbe essere sintomo di uno
sviluppo precoce? Grazie in anticipo per la risposta.

Buonasera. In genere la sudorazione acida dovrebbe essere associata a qualche altro segno di sviluppo, ad esempio peluria pubica e/o ascellare, comparsa del bottone mammario, aumento della statura.
Le consiglio vista l’età della piccola di fare una valutazione endocrinologica pediatrica, magari dopo aver fatto una radiografia del polso per l’età ossea e gli esami ormonali di base. Cordiali saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti