robicruz

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 31/01/2013 Aggiornato il 31/01/2013

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: robicruz
Buonasera dottoressa, ho un figlio di 3 mesi e mezzo e da circa 4 giorni ha episodi rilevanti di vomito. Sin dalla nascita ha avuto problemi di reflusso che in questi giorni si sono intensificati: vomita circa 3 volte a poppata (anche 2 ore dopo…) e dal pomeriggio si lamenta spesso fino a quando, la sera, piange tanto e non riesce o vuole mangiare. Ieri, per esempio, ha fatto solo 4 poppate, poi si è addormentato a mezzanotte e l'ho svegliato io alle 9 di mattina. Oggi sembra avere sempre sonno e a fatica riesco a tenerlo sveglio. Cosa mi consiglia di fare?

Ritengo che suo figlio debba fare un'ecografia addominale.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Balbuzie in un bimbo di 5 anni: passerà?

07/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

La balbuzie è conseguenza di un fattore organico predisponente e di fattori funzionali, ambientali, sociali ed emotivi. Solo grazie a un’anamnesi accurata e un’attenta osservazione specialistica è possibile identificarne le cause, individuare la migliore strategia di intervento, capire se è temporanea...  »

Bimbo di 3 anni e 4 mesi che non sa (ancora) costruire le frasi

06/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Posto che lo sviluppo del linguaggio non è uguale in tutti i bambini, ci sono ritardi così significativi da rappresentare un campanello d'allarme da non ignorare.   »

Mioma uterino: può compromettere la gravidanza?

01/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è la sicurezza che un mioma (o fibroma) possa causare un aborto spontaneo, tuttavia è vero che può sia ostacolare direttamente l'impianto dell'embrione e anche favorire l'insorgenza di contrazioni uterine pericolose.  »

Fai la tua domanda agli specialisti