scrosci articolari

Dottor Lucio Palmiero A cura di Lucio Palmiero - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 22/10/2013 Aggiornato il 01/08/2018

Risponde: Dottor Lucio Palmiero

Una domanda di: ladymamma
Salve dottore, ho un bimbo di 1 anno e mezzo e da 3 settimane ho notato che gli "scrocchia" la schiena o le spalle un po' troppo spesso, anche ogni volta che muove il collo a destra e a sinistra. Il bimbo si muove con facilità, non si lamenta e non piange. Forse le sue cadute o le sue molteplici capocciate gli hanno inclinato la schiena? O c'è una mancanza di calcio? O ha una postura errata? Che cosa potrebbe essere? Sono molto preoccupata e la ringrazio anticipatamente per la sua risposta.

Gentile signora,
gli scrosci articolari che lei sente, sono quasi sempre innocenti e non predittivi di morbosità (non preannunciano malattie) articolari. All'età del suo bambino tutto è un divenire, che entro certi limiti non deve provocare ansia e/o allarmismi ingiustificati. Come suggeriscono i pediatri gli indicatori di benessere complessivo sono ben altri, come il normale incremento ponderale, la reattività del bambino agli stimoli esterni e la maturazione psicomotoria… Cordiali saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti