sorina84

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/07/2013 Aggiornato il 24/07/2013

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: sorina84
Buon giorno!! Ho una figlia di 2 anni e 10 mesi e mi hanno
chiamato dal nido perché non sta bene. nNn si può tenere in piedi e ha una
mano e un piede rigido…e piange (non è svenuta). Siamo andate in pronto
soccorso e ha vomitato molto. Hanno detto che ha avuto un colpo di
calore, ma mi è rimasto il dubbio di questa rigidità della mano e
del piede. La bimba soffre di convulsioni febbrili ma tutte EEG sono nella
norma. Cosa devo fare? Grazie

Buongiorno. Le consiglio alla luce di questo episodio di far rivalutare la bimba dal neuropsichiatra infantile e ripetere un elettroencefalogramma in veglia e sonno.
Magari è un eccesso di zelo, ma per scrupolo conviene approfondire. Cordiali saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ius dopo un’interruzione farmacologica della gravidanza

13/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'incontinenza urinaria da sforzo, ovvero l'emissione involontaria di urine ogni volta che l'addome viene sollecitato da un movimento brusco, non è di solito una conseguenza di un aborto volontario. Più probabile che, nelle donne che non hanno ancora partorito, sia dovuta a un forte sovrappeso.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti