Tremori notturni neonato 4 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/07/2014 Aggiornato il 13/02/2015

Ho un bimbo di 4 mesi che dalla nascita mentre dorme respira affannoso e ha dei lievi attacchi in cui trema, sembrano scosse perché quando dorme con me trema il letto... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: jlusi
Salve. Ho un bimbo di 4 mesi che dalla nascita mentre dorme respira
affannoso e ha dei lievi attacchi in cui trema, sembrano scosse perché quando
dorme con me trema il letto.
Sono preoccupata e temo potrebbe trattarsi di qualcosa di grave legato al cuore.
Secondo lei cosa potrebbe essere? Grazie a presto.

Buongiorno. Per quanto riguarda il respiro probabilmente è legato al sonno profondo, che alterna a tratti respiro irregolare. Per i tremori, se sono solo durante il sonno, e contenibili toccandolo, potrebbero essere movimenti involontari nel sonno, cosa che tutti facciamo ma che nei piccoli per immaturità delle strutture nervose è più frequente. Lo faccia comunque controllare dal pediatra curante per verificare che respiro e sviluppo neurologico siano a posto. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti