Stipsi in bimbo di nove mesi

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 01/10/2018 Aggiornato il 01/10/2018

L'impiego del macrogol può essere di aiuto nel caso in cui le feci siano difficili da espellere.

Una domanda di: Monica
Mio figlio di nove mesi soffre di stipsi da tre settimane. Sto molto attenta
alla sua alimentazione ed allatto ancora. Ho provato anche con massaggio
alla pancia con olio caldo, stimolazione con termometro. La pediatra mi ha
consigliato melilax. Ha funzionato ma ora è di nuovo bloccato. Non capisco
perché visto che ho tutte le accortezze.

Cara mamma,
ci possono essere periodi di stipsi nel bambino dovuti a cambi alimentari ma anche climatici-ambientali.
Se le feci sono dure a pallini o formano un blocco duro, conviene utilizzare il macrogol, una sostanza in grado di avere un azione rammollente le feci e regolarizzante l’evacuazione. Se però le scariche sono periodiche ma di consistenza regolare, ogni 3-4 giorni può usare il microclima citato. Con cordialità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti