Perdite di sangue a inizio gravidanza

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Dottoressa Sara De Carolis Pubblicato il 04/05/2021 Aggiornato il 04/05/2021

Il sanguinamento a inizio gravidanza potrebbe essere espressione di una minaccia di aborto, anche se non è automatico che lo sia.

Una domanda di: Alessia
Salve, sono alla mia prima gravidanza ho 28 anni. Ho scoperto di essere
incinta ad aprile, la mia ultima mestruazione è stata il 9 di marzo. Mi capita da
una settimana e qualche giorno di avere delle perdite a volte rosa chiaro,
a volte marroncine e a volte niente proprio. Ho fatto la seconda ecografia e
l’embrione cresce bene. Il mio ginecologo mi ha detto di mettere gli ovuli
progeffik: 3 al giorno! Vorrei sapere se queste perdite con l’impiego degli ovuli finiranno? Sono un po’ preoccupata. Grazie dell’attenzione.
Sara De Carolis
Sara De Carolis

Le perdite ematiche sono segno di minacce di aborto, va pertanto seguita con il dosaggio delle beta HCG e con l’ecografia.
Sicuramente il suo curante le darà le dovute indicazioni e la seguirà nel migliore dei modi. Comprendo la sua preoccupazione, ma con le prossime settimane tutto si chiarirà. Occorre cioè avere pazienza, perché solo il trascorrere del tempo ci svelerà l’evoluzione di questa gravidanza. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti