Perdite di sangue con la pillola

Dottoressa Elisabetta Canitano A cura di Elisabetta Canitano - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 24/10/2018 Aggiornato il 24/10/2018

E' possibile con la pillola che si verifichino perdite di sangue di tanto in tanto, tuttavia a fronte si una simile evenienza ès empre opportuna una visita di controllo dal ginecologo.

Una domanda di: Mery
Questo mese il ciclo era abbondante e con coaguli di sangue abbondanti. Io
assumo la pillola zoely da quasi 1anno: per la prima volta dopo tutto questo
tempo le mestruazioni in questo mese continuano ad essere abbondanti con
anche coaguli di sangue ed emorragie. Assumo la pillola tutte le sere e
capita che a volte la prendo ad orari sbagliati. 2 settimane fa a causa di
influenza ho utilizzato oki e tachipirina ma non ho avuto rapporti in quel
periodo all’incirca. Ma poi è da maggio più o meno che non ho rapporti. Ora
la mia paura è di aver abortito dato che sono una ragazza piena di ansia e
paranoie o è solo un ciclo abbondante? Da mercoledì più o meno i coauguli
ed emorragie sono sparite. Ora Il ciclo sull’ assorbente è poco però il vero
problema è che quando vado in bagno c’è un po’ di sangue soprattutto quando
mi pulisco. Per paura di un aborto o di essere incinta ho fatto per
sicurezza un test di gravidanza su sangue ed è risultato negativo. Ora lunedì
scorso sono andata dal medico e mi ha trovato la cistite acuta e mi ha dato
l’antibiotico neofuradantin e poi mi ha prescritto l’urinocultura. Ad oggi sto prendendo l’
antibiotico e quando mi pulisco esce del sangue rosato /rosso: è normale? Ad
oggi i disturbi della cistite sono spariti l’unica cosa è che ho un flusso
di sangue come se fosse ciclo ancora.

Elisabetta Canitano
Elisabetta Canitano

Gentile Signora, per lettera è difficile dare una risposta precisa. Assumendo la pillola è possibile avere un aumento delle perdite ogni tanto (blooding) o delle perdite continue (spotting) e questo di solito non significa niente di male. Ovviamente però non posso essere sicura da qui che non ci siano altri problemi, cosa per la quale la invito a consultare un ginecologo. I test negativi dicono che non è in gravidanza, certo, ma meglio parlare di questa alterazione con uno specialista ginecologo.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti