Perdite scure col pancione: possono essere “vecchie”?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 07/08/2018 Aggiornato il 07/08/2018

E' possibile che in seguito a una minaccia di aborto, risoltasi senza conseguenze, si verifichino piccole perdite di sangue scuro riconducibili all'accaduto e quindi non significative.

Una domanda di: Chiara
Ho da porvi questa domanda per stare più tranquilla. Circa tre settimane fa ho avuto una minaccia d’aborto. Ora il distacco si è riassorbito.
Ieri ho effettuato un controllo per mia sicurezza il che ha confermato una buona condizione, però da ieri sera ho delle perdite marrone scuro. Potrebbe essere del sangue vecchio ancora da fuoriuscire?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Gentile signora mamma, capisco la sua apprensione vista la storia di minaccia d’aborto e la ricomparsa delle perdite marrone scuro.
Dal momento però che il controllo ecografico ha confermato che tutto sta andando per il meglio, mi sento di rincuorarla e di confermarle che con tutta probabilità quelle perdite sono effettivamente di vecchia data.
E’ persino possibile che sia stato proprio il controllo ecografico (immagino si sia trattato di una ecografia trans-vaginale) a favorire la fuoriuscita di quel residuo di sangue.
Presumo che il suo ginecologo le abbia suggerito di evitare gli sforzi fisici e i rapporti sessuali in modo da mantenere l’utero a riposo da contrazioni.
Potrebbe avere senso anche secondo me, tenendo presente che è la Natura che decide la sorte della gravidanza (sono ancora molte le cose che non sappiamo controllare, bisogna che noi medici siamo onesti fino in fondo).
Abbia fiducia che il suo bimbo sta facendo del suo meglio per crescere, lei pensi soprattutto a stare bene con il corpo (che cambia in fretta!) e la mente.
Un cordiale saluto, mi faccia avere sue notizie, se desidera.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti