Petting con i vestiti addosso: posso essere incinta?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 31/01/2021 Aggiornato il 31/01/2021

Gli spermatozoi non possiedo una capacità di penetrazione così forte da farcela a oltrepassare la barriera creata di tessuti sovrapposti.

Una domanda di: Chiara
Buongiorno, vi ringrazio in anticipo per il vostro servizio. Mi rivolgo a voi perché ho un dubbio, lo scorso 13 dicembre ho fatto petting con un ragazzo (vorrei specificare che entrambi eravamo completamente vestiti). So che probabilmente è una domanda stupida ma è possibile che parte del suo liquido spermatico abbia “attraversato” i vestiti tanto da entrare all’interno della mia vagina, arrivare in utero, nelle tube e aver dato il via a una gravidanza? Probabilmente mi sto facendo troppi problemi ma il ciclo è ormai in ritardo di due giorni e non ho avuto alcun tipo di disturbo che solitamente mi colpisce due/tre giorni prima del suo arrivo.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile Chiara,
se lei ha davvero questo dubbio penso di poterla tranquillizzare dicendo che gli spermatozoi non possiedono un potere penetrante così forte da oltrepassare la trama di almeno due strati di tessuto. In ogni caso, nel momento in cui si ritiene che sia possibile aver dato inizio a una gravidanza e il timore è supportato da un effettivo ritardo delle mestruazioni, c’è un modo rapido per scoprire se è vero o no: basta effettuare il test di gravidanza sulle urine, utilizzando il kit fai-da-te. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti