Petting: si può rimanere incinta?

Chirurgo Filippo Murina A cura di Filippo Murina - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 29/08/2018 Aggiornato il 29/08/2018

Chi non desidera una gravidanza dovrebbe sempre ricorrere alla contraccezione. Petting e coito interrotto possono, infatti, non essere sufficienti per evitarla.

Una domanda di: Paola
Salve ho 20 anni volevo esprimere un mio problema… Il 26/7 fino al 31/7 ho avuto le mestruazioni (ho un ciclo molto lungo di 32 giorni) ed ero molto stressata. Ho un ragazzo stabile da circa un anno ragazzo e abbiamo provato un po’ tutti i metodi contraccettivi con scarso successo, lui rompe i preservativi e io ho provato la pillola ma sono stata male … Il 2 agosto ci siamo visti e non abbiamo avuto un vero e proprio rapporto più che altro petting, masturbazione e l’ha infilato dentro di me per pochi minuti e poi ha eiaculato tramite masturbazione circa 20 minuti dopo, questo due volte nell’arco di un pomeriggio, la seconda volta per pochi secondi e l’ha tolto subito eiaculazione sempre esterna molto dopo. Dopo questo episodio ho avuto un forte bruciore nelle parti intime e la mia dottoressa mi ha prescritto la crema Meclon per 5 giorni, sono stata poco bene per tutto il mese e avevo anche dolori al basso ventre, inoltre di solito so riconoscere le tipiche perdite ovulatorie e durante il periodo previsto per l’ovulazione, intorno al 12/8, non ho avuto perdite rilevanti. Ho notato il muco abbondante e filante solo in questi giorni dal 22/8 con sempre qualche dolorino al basso ventre chiaramente a fine mese dovrebbero ritornati le mestruazioni ma non ho alcun sintomo della sindrome premestruale e io ne soffro molto … Secondo lei posso aver avuto una ovulazione in ritardo e quindi un ritardo mestruale? Ci possono essere dei rischi di una gravidanza?

Dottor Filippo Murina
Dottor Filippo Murina

Gentile Signorina Paola,
l’ovulazione può variare nell’arco dei cicli della donna anche in assenza di malattie
particolari. L’ oscillazione può essere anche di 7-10 giorni, comportando ovviamente un ritardo nella
comparsa del ciclo mestruale. Certamente, va esclusa l’insorgenza di una gravidanza, il cui inizio solitamente dipende dall’ingresso dello sperma in vagina. Posto questo, sia pure raramente, il concepimento potrebbe avvenire anche in seguito all’ingresso del pene in vagina successivamente a un’eiaculazione o, in casi ancora più rari in assenza di eiaculazione perché nel liquido preeiaculatorio, anche con funzione lubrificante, a volte potrebbe esserci la presenza di qualche spermatozoo. La questione è comunque da sempre discussa: nel dubbio è comunque sempre bene adottare il criterio della prudenza. Questo significa che, se non si desidera una gravidanza, è necessario ricorrere a una contraccezione affidabile. Attualmente sono disponibili molte pillole contraccettive che associano efficacia e tollerabilità. Se la prima pillola che le è stata prescritta le ha provocato disturbi può chiedere al ginecologo di indicarle un’alternativa che possa fare al caso suo (e che quasi di certo esiste). Per quanto riguarda come togliersi il dubbio di essere incinta c’è un solo modo: effettuare il test di gravidanza. Può impiegare il kit fai da te, da usare sulle urine, a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti