Piaghetta che non sanguina più

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 18/01/2021 Aggiornato il 18/01/2021

In gravidanza, l'ectropion del collo dell'utero (o ectopia cervicale) che non provoca disturbi non richiede interventi particolari.

Una domanda di: Rossella
Dottoressa le scrivo in merito alla sua risposta: ho eseguito

il pap test poco prima di rimanere incinta e ha dato esito negativo (ho
smesso la pillola ad agosto e sono rimasta incinta a ottobre).
Essendo una gravidanza a riposo il ginecologo mi ha escluso ogni rapporto
sessuale, la piaghetta sul collo sanguina di tanto in tanto creandomi non
poche preoccupazioni.
Per scongiurare ciò mi ha prescritto la cicatridina e devo dire che da
quando la uso non stanno succedendo episodi spiacevoli.
Ora sono entrata nella 15esima settimana e vedrò il medico prima della
morfologica a fine gennaio.
Sono abbastanza rassicurata dalla sua riposta ero veramente preoccupata
riguardo gli ovuli messi in vagina.
Per quanto riguarda l’origine della piaghetta purtroppo l’ho sempre avuta e
portando per diversi anni l’anello contraccettivo è lievemente peggiorata.
Con il contraccettivo ormonale (pillola) non avevo di questi problemi…
Rimango in attesa di gentile riscontro e la ringrazio per la risposta e
disponibilità.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Perfetto Rossella, se il pap test è stato eseguito di recente con esito negativo e se attualmente lei non ha problemi di sanguinamento direi che siamo sulla buona strada.
Non mi resta che augurarle di proseguire serenamente la dolce attesa, resto a disposizione in caso di necessità, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti