Piccolissima che mangia pochissimo: che fare?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 30/01/2025 Aggiornato il 30/01/2025

Assecondare le richieste del lattante, non forzandolo a inghiottire una dose di latte superiore a quella che desidera, è senza dubbio una scelta opportuna. Affinché assuma comunque la giusta quantità giornaliera di latte si può provare a dare meno latte per poppata, aumentando il numero delle poppate.

Una domanda di: Mariarita

Mia figlia di 3 mesi e mezzo sin da piccola ha sofferto di reflusso, piangeva ad ogni poppata, adesso è in cura con gastrotuss baby e fortunatamente non piange più , ma da un po’ di tempo mangia 40/60 grammi di latte e poi non vuole più mangiare e l’unica soluzione per farglielo mangiare è darglielo quando si rilassa e si sta per addormentare.
Le chiedo, cosa potrebbe essere?

 

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,

il rifiuto del latte potrebbe essere risolto proponendo più pasti di metà dose di latte: quei 60 grammi per poppata potrebbero essere dati più spesso e non ogni 4 ore, come da manuale. Insomma, provi ad assecondare la piccola nella richiesta di quantità limitata, ma le proponga più spesso i pasti. La verifica importante è comunque legata alla crescita ponderale: a 3 mesi possono bastare 100 grammi alla settimana come media per poter stare tranquilli, quindi 400 grammi al mese. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti